NOTIZIE
MONTESILVANO, TREGUA ARMATA NEL CENTRODESTRA NELLA SPERANZA DI SPARTIRSI SEGGI E STRAPUNTINI
Balletti di poltrone e giochi di potere sulla pelle dei cittadini di Montesilvano. La “ritrovata armonia” del centrodestra altro non è che una tregua armata, siglata sperando di...
PRESENTATA LA CANDIDATURA DI MANOLA DI PASQUALE AL PARLAMENTO EUROPEO
E’ stata presentata questa mattina a Pescara la candidatura alle elezioni europee di Manola Di Pasquale nella lista del Partito Democratico (circoscrizione Sud). Il segretario...
LUCIA ANNUNZIATA A L’AQUILA: HO DECISO DI SCENDERE IN CAMPO OSSERVANDO CIO’ CHE STA ACCADENDO NEL MONDO
Lucia Annunziata, capolista del Partito Democratico nella circoscrizione Sud alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno, è in Abruzzo fino a domani per una serie di...
IN ABRUZZO LE PERSONE SENZA FISSA DIMORA AVRANNO ACCESSO AL MEDICO DI BASE GRAZIE AD UNA LEGGE PRESENTATA DAL PD
E’ stata approvata dalla giunta regionale la legge - che vede come primo firmatario il consigliere regionale Dino Pepe - grazie alla quale in Abruzzo le persone senza fissa...
LA DESTRA DI MARSILIO E L’ANTIFASCISMO, NELLA PATRIA DELLA BRIGATA MAIELLA
Ieri mattina a Taranta Peligna ho partecipato alle celebrazioni del 25 Aprile nel luogo simbolo della Resistenza abruzzese, il Sacrario della Brigata Maiella, insieme ad ANPI,...
CONVENTION DI FRATELLI D’ITALIA A PESCARA, UN MIX PERVERSO DI ARROGANZA E PREPOTENZA
Non bastava il caravanserraglio di 2.750 metri quadrati, allestito su un bene demaniale marittimo (la spiaggia di Pescara), per ospitare un evento di Fratelli d’Italia dal chiaro...
EDITORIALI
No Green Pass, non si può restare indifferenti
No, non si può restare indifferenti. E’ notizia di sabato scorso che la Regione Abruzzo ha fissato un tavolo di confronto con i “no Green Pass” abruzzesi per l’11 ottobre. Non...
Dire donna è dire… libertà
Gli atti persecutori non sono meno gravi di una violenza fisica. Gli atti persecutori che scatenano ansia, disagio, sofferenza fino a costringere una persona a modificare le...
Un nuovo anno tra criticità e prospettive
L’imminenza dell’avvio dell’anno scolastico 2021-2022, che sia in presenza e in sicurezza, pone la necessità di attivare qualsiasi azione che possa evitare una nuova diffusione...
QUALE UNIVERSITÀ DOPO LA PANDEMIA IN ABRUZZO?
È importante, per tutti, riportare al centro dell’agire politico l’essere progressisti, l’essere giovani, l’essere orgogliosamente eretici e avere il coraggio di proporre...
La riforma degli ITS, sfide e opportunità
Nel documento Tesi per l’Abruzzo il Partito Democratico ha sottolineato con forza la necessità di un potenziamento del sistema ITS che faccia leva su un lavoro sinergico tra...
Il futuro dell’agricoltura
La rinascita dell’agricoltura ed il suo sviluppo futuro passano attraverso due fasi e due fondamentali strumenti operativi. Il primo è il PNRR, che porterà una mole considerevole...